KIT ANALISI RAPIDA ACQUE

KIT ANALITICI VISOCOLOR® DUREZZA CARBONATICA C20,200 ANALISI

Codice: CM0915003

Richiedi Preventivo Relativo a questo prodotto

Intervallo: 0.5 – 20 °d / 0.2 – 7 mmol/l. Per titolazione.
Prima della determinazione dell'alcalinità carbonatica di un campione d'acqua si dovrebbe procedere alla misura dei valori "p" ed "m", che viene eseguita una di seguito all'altra
durante una sola titolazione. Il valore "m" corrisponde sempre al consumo complessivo di soluzione titolante, e comprende la quantità usata per la determinazione del valore "p".
Intervallo e graduazione: una siringa è sufficiente per la determinazione di 0,5 - 20°d o 0,2 - 7 mmol/l H+ (corrispondente a 10 - 350 mg/l CaCO3).
Una graduazione corrisponde a 0,5°d o 0,2 mmol/l H+ .
Principi della reazione: determinazione mediante acido cloridrico e due indicatori di pH (indicatori "p" = fenolftaleina e "m" = metilarancio). Il valore "m" corrisponde all'alcalinità carbonatica (mmol/l HCI o °d rispettivamente). Se il risultato per l'alcalinità carbonatica supera quello ottenuto per la durezza totale il risultato è errato. In questo caso l'alcalinità carbonatica è uguale alla durezza totale.
Il metodo può essere utilizzato per l'analisi delle acque marine.
Conservabilità: almeno 2 anni
I kit sono forniti con tutto il necessario per eseguire determinazioni facili ma accurate.
Caratteristiche:
• siringhe con graduazioni per letture accurate;
• risultati forniti direttamente in mg/l o anche in una seconda dimensione alternativa;
• indicatori selezionati in modo particolare per fornire un cambiamento di colore netto;
• reazioni chimiche basate su metodi volumetrici collaudati
• sufficienti per almeno 300 determinazioni.
L'intervallo può essere ampliato mediante aggiunta di reagenti con siringa.