KIT ANALISI RAPIDA ACQUE

KIT ANALITICI VISOCOLOR® ECO CROMO (VI), 140 ANALISI

Codice: CM0931020

Richiedi Preventivo Relativo a questo prodotto

Intervallo: 0.02 – 0.50 mg/l Cr(VI)
Se si vuole determinare il cromo totale si devono ossidare tutte le altre valenze a cromo (VI). I composti del cromo possono essere presenti nelle acque di scarico industriali nella forma trivalente (ioni cromo (III)) e nella forma esavalente (ioni cromato e dicromato). Le proprietà tossiche di queste due forme di ossidazione sono diverse, il cromo (VI) è più tossico del cromo (III).
Intervallo e graduazione: 0,1 - 0,2 - 0,3 - 0,5 - 1,0 - 2,0 mg/l CrO42-.
Principi della reazione: Gli ioni di cromo esavalente reagiscono con difenilcarbazide in acido solforico per formare un complesso rosso viola. Determinazione del cromo totale: aggiungere 1 ml di acido solforico al 96% e 0,5 g di potassio perossidisolfato a 20 ml del campione d’acqua e bollire per 2 ore. Dopo raffreddamento aggiungere circa 10 ml di acqua distillata e portare a pH tra 1 e 3 con 5 ml di soluzione al 20% di idrato sodico. Portare il volume a 50 ml e procedere come per la determinazione del cromo (VI).
Il risultato x 1,13 = cromo totale. Forti concentrazioni di ioni di metalli pesanti interferiscono nella determinazione come pure tutte le sostanze che colorano l’acqua o la rendono torbida. Questo metodo può essere utilizzato per acqua di mare.
Kit analitico per la determinazione del cromo (VI)
Intervallo e graduazione: 0,02 - 0,05 - 0,10 - 0,15 - 0,20 -0,30 - 0,40 - 0,50 mg/l Cr (VI).
Conservabilità: almeno 18 mesi
I kit VISOCOLOR® ECO sono un nuovo gruppo di prodotti per analisi colorimetriche e mediante titolazione. Nella prospettiva di una costante diminuzione dei valori limite da non superare imposti dalle normative, VISOCOLOR® ECO permette la valutazione di importanti parametri ambientali con sufficiente accuratezza per intervalli di concentrazione inferiori a quanto possibile in precedenza.
Caratteristiche del VISOCOLOR® ECO:
• kit analitici per colorimetria o titolazione per basse concentrazioni;
• facile utilizzo grazie alle istruzioni grafiche;
• nessun impiego di reagenti tossici;
• le preparazioni analitiche dopo l'utilizzo possono essere smaltite senza problemi;
• i reagenti sono sufficienti all'esecuzione di 50 - 400 determinazioni;
• la lettura dei risultati si ottiene in modo semplice spostando il comparatore;
• istruzioni in sei lingue;
• ampio intervallo di misura con molti valori confrontabili;
• utilizzabilità direttamente in campo;
• possibilità di compensare torbidità e colorazioni.